Progetti di trasferimento tecnologico per imprese innovative per la lotta alle patologie oncologiche (Campania terra del buono)



Pubblicati l'Avviso, la modulistica con il vademecum per la compilazione delle domande, e le FAQ - Risposte ai quesiti ricorrenti
Prorogata al 17/10/2017 - ore 12.00 - la data a partire dalla quale sarà possibile sottoscrivere le domande e, mediante la piattaforma, trasmetterle alla Regione Campania.
Dal 20 settembre 2017 sarà possibile scaricare la modulistica.
Progetti di trasferimento tecnologico e di prima industrializzazione per le imprese innovative ad alto potenziale per la lotta alle patologie oncologiche – Campania terra del buono
L’Avviso ha l'obiettivo di promuovere progetti di R&S collaborativi tra PMI e Organismi di ricerca e diffusione della conoscenza, che nell’ottica di valorizzare i risultati di attività di ricerca già svolte o di una proprietà intellettuale a disposizione, intendono perseguire percorsi di trasferimento tecnologico concentrati su attività di sviluppo sperimentale e finalizzati all’implementazione di processi di prima industrializzazione di soluzioni tecnologiche in grado di favorire un riposizionamento economico-sociale e dell’immagine internazionale della Regione Campania da terra dei fuochi a terra del buono.
Sono ammissibili a presentare Progetti di trasferimento tecnologico cooperativi e di prima industrializzazione, i partenariati tra una o più PMI e almeno un Organismo di ricerca e diffusione della conoscenza.
FAQ - Risposte ai quesiti ricorrenti |
---|
- FAQ - Risposte ai quesiti ricorrenti (approvate con il decreto n. 128 del 05/10/2017)
Atti e documenti da consultare: |
---|
- AVVISO "Progetti di trasferimento tecnologico e di prima industrializzazione per le imprese innovative ad alto potenziale per la lotta alle patologie oncologiche – Campania terra del buono" (Allegato A del decreto n. 357 del 12/06/2017, pubblicato sul BURC n. 47 del 12 Giugno 2017)
MODULISTICA |
---|
- Scarica la modulistica editabile
- Scarica la modulistica non editabile (formato pdf)
- Scarica il vademecum per la compilazione delle domande
Informazioni importanti: |
---|
- dal 26 giugno 2017: sarà attiva la PEC: ttindoncologia@pec.regione.campania.it, cui inviare FAQ e richieste di chiarimenti e
sarà possibile scaricare la modulistica per la presentazione delle istanzee il vademecum per la compilazione delle domande 20 luglio 2017:data a partire dalla quale sarà attivo il link, disponibile su questo sito, per collegarsi alla piattaforma su cui compilare le domande15 settembre 2017:data a partire dalla quale, con le modalità indicate nel vademecum, sarà possibile sottoscrivere le domande e, mediante la piattaforma, trasmetterle alla Regione Campania- con il Decreto n. 110 del 12/09/2017 è stata prorogata al 17 ottobre 2017 - ore 12:00 - la data a partire dalla quale sarà possibile sottoscrivere le domande e, mediante la piattaforma, trasmetterle alla Regione Campania.
E' stata inoltre fissata al 20 settembre 2017 la data a partire dalla quale sarà possibile scaricare la modulistica per la presentazione delle istanze e sarà attivo il link, disponibile su questo sito, per collegarsi alla piattaforma sulla quale si potrà avviare la fase di compilazione delle domande.