


SCHEMA DI CONVENZIONE - SCHEMI DI RICHIESTA EROGAZIONE - MODELLO POLIZZA FIDEJUSSORIA |
Con il decreto n. 358 del 19/10/2018, di prossima pubblicazione sul Bollettino Ufficiale Regione Campania, è stata approvata la modulistica riguardante lo schema di convenzione, gli schemi di richiesta erogazione e il modello polizza fidejussoria:
AGGIORNAMENTI (Luglio 2018) |
Sul Bollettino Ufficiale Regione Campania n. 48 del 16 luglio 2018 è stato pubblicato il decreto n. 248 del 12/07/2018 che contiene le determinazioni sulla procedura di selezione dei progetti, sull'ammissibilità delle spese, sull'effetto incentivante e sulle condizioni per l'esenzione.
COMUNICAZIONI RELATIVE ALLA FASE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE |
Pubblicati l'Avviso, la modulistica e le FAQ (Risposte ai quesiti ricorrenti)
Prorogato al 16 ottobre 2017 il termine ultimo per la presentazione delle domande
Realizzazione di piattaforme tecnologiche nell’ambito dell’Accordo di Programma: "Distretti ad Alta Tecnologia, Aggregazioni e Laboratori Pubblico Privati per il rafforzamento del potenziale scientifico e tecnologico della Regione Campania".
L’Avviso, in attuazione dell’Obiettivo Specifico 1.2 "Rafforzamento del sistema innovativo regionale e nazionale" del POR Campania FESR 2014-2020, ha l'obiettivo di sostenere Progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, nonché di connesse attività di formazione, presentati dalle Aggregazioni pubblico-private (APP) e Distretti ad Alta Tecnologia (DAT), per la creazione di una massa critica di capitale umano con profilo scientifico-tecnologico e attitudini imprenditoriali idonee a favorire i mutamenti tecnologici ed economici della Regione Campania in coerenza con il percorso di specializzazione tecnologico-produttiva sancito dalla la RIS3 Campania.
- Attivazione del servizio di supporto ai beneficiari presso gli uffici regionali della Ricerca Scientifica via Don Bosco 9/E Napoli nei giorni Lunedì e Giovedì dalle ore 10,00 alle 12,00
- Supporto ed assistenza per l'accesso alla piattaforma informatica per la presentazione delle domande (SIM RICERCA): inviare segnalazioni e quesiti all'indirizzo di posta elettronica sim.ricerca@pec.regione.campania.it.
EVENTUALI DISFUNZIONI NELLA FASE DI REGISTRAZIONE POSSONO ESSERE COMUNICATE ALLA MAIL sim.ricerca@pec.regione.campania.it
- Supporto ed assistenza per la procedura amministrativa prevista dal Bando: inviare FAQ e richieste di chiarimenti all'indirizzo di posta elettronica sviluppodatapp@pec.regione.campania.it
Atti e documenti da consultare: |
- dal 15 giugno 2017: sarà attiva la PEC: sviluppodatapp@pec.regione.campania.it, cui inviare FAQ e richieste di chiarimenti
- dal 22 giugno 2017: sarà possibile scaricare la modulistica per la presentazione delle istanze relative all'intervento e il vademecum per la compilazione delle domande
- 29 giugno 2017: data a partire dalla quale sarà attivo il link, disponibile su questo sito, per collegarsi alla piattaforma su cui compilare le domande
- 13 luglio 2017: data a partire dalla quale, con le modalità indicate nel vademecum, sarà possibile sottoscrivere le domande e, mediante la piattaforma, trasmetterle alla Regione Campania.
5 ottobre 2017: ultimo giorno utile per la presentazione delle domande attraverso l'utilizzo della piattaforma SIM (termine fissato con il Decreto n. 115 del 20/09/2017).
15 ottobre 2017: ultimo giorno utile per la presentazione delle domande attraverso l'utilizzo della piattaforma SIM (termine fissato con il Decreto n. 125 del 03/10/2017).
- 16 ottobre 2017: ultimo giorno utile per la presentazione delle domande attraverso l'utilizzo della piattaforma SIM (termine fissato con il Decreto n. 137 del 13/10/2017).