Condividere le buone pratiche: i progetti della banca dati del Dipartimento per la Digitalizzazione e l'Innovazione



L'evento di presentazione, rivolto agli Enti Locali campani, si è tenuto il 14 dicembre 2010 a Napoli, presso l’Hotel Palazzo Caracciolo.
Il Ministero dello Sviluppo Economico e il Dipartimento per la Digitalizzazione e l'Innovazione hanno organizzato una giornata di presentazione e condivisione delle "Buone pratiche" realizzate per innovare i processi della Pubblica Amministrazione ed i servizi erogati a cittadini e imprese.
L'evento si è tenuto il 14 dicembre 2010 - alle ore 9.00 – presso la sala convegni dell’Hotel Palazzo Caracciolo, situato a Napoli in Via Carbonara n. 112.
In allegato sono disponibili gli interventi della giornata in cui sono stati presentati la Banca dati delle buone pratiche (a cura del Dipartimento Digitalizzazione e Innovazione) e il progetto "AGIRE POR".
L'obiettivo è quello di diffondere, presso gli Enti locali del territorio, la conoscenza delle attività progettuali che costituiscono "buoni esempi" di innovazione realizzata attraverso l'utilizzo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT). Si tratta quindi di esperienze che è utile condividere per poterle poi trasferire anche ad altra realtà.
L'iniziativa nasce da un Protocollo d'Intesa, finalizzato alla promozione della Società dell'Informazione nei territori dell'obiettivo "Convergenza", che è stato firmato il 13 ottobre 2010 a Roma da:
- il Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica (DPS) del Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale per la Politica Regionale Unitaria Comunitaria (DGPRUC)
- la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Tecnologica (DDI)
Il Protocollo d'Intesa prevede l'attivazione di gemellaggi con Amministrazioni operanti nel territorio nazionale e comunitario per il rafforzamento delle capacità e delle conoscenze delle Amministrazioni presenti nelle Regioni obiettivo "Convergenza" attraverso il trasferimento di buone pratiche negli ambiti dei servizi ai cittadini, dei servizi alle imprese, dell'innovazione dei processi nella Pubblica Amministrazione, del sistema pubblico di connettività, del patrimonio informativo pubblico.
In particolare, il progetto "AGIRE POR", che rientra nell'ambito del Piano Operativo Assistenza Tecnica – Società dell'Informazione (POAT - Società Informazione) riguarda l'utilizzo dello strumento dei gemellaggi come modalità per facilitare il trasferimento delle "buone pratiche".