Accordi di Programma Quadro (A.P.Q.)



Gli Accordi di Programma Quadro sono uno degli strumenti della programmazione negoziata.
Essa rappresenta una particolare metodologia di programmazione che viene definita dalla Legge n. 662/1996 (articolo 2 - comma 203, lettera a) come “regolamentazione concordata tra soggetti pubblici o tra il soggetto pubblico competente e la parte o le parti pubbliche o private per l'attuazione di interventi diversi, riferiti ad un'unica finalità di sviluppo, che richiedono una valutazione complessiva delle attività di competenza”.
La sua finalità è quindi quella di regolare, in maniera coordinata e armonica ed in funzione della gestione unitaria delle risorse finanziarie, le azioni di una molteplicità di soggetti, pubblici e privati, coinvolti nella realizzazione di un piano pluriennale di interventi che sono d'interesse comune o funzionalmente collegati tra loro.
Gli Accordi di Programma Quadro siglati dalla Regione Campania in materia di Ricerca e Competitività, e-Government e Società dell'Informazione:
- PON Ricerca e Competitività
- Accordo di Programma Quadro (A.P.Q.) in materia di e-Government e Società dell'Informazione.